Image

l’Eco Raccoglitore possiede due ingressi dove inserire rispettivamente Pet e Hdpe

Image

raccolta plastica

Differenziare la raccolta in ogni luogo permette di preservare la salute collettiva e contrastare il degrado ambientale.

PLASTICA

Non è biodegradabile e dunque ha tempi di smaltimento biblici. Se bruciata emette sostanze tossiche, a partire dalla diossina. Se ne produce, e purtroppo se ne continuerà a produrre ancora a lungo, una quantità enorme: 35 miliardi, ogni anno, soltanto di bottigliette per bevande liquide. Bastano queste tre premesse per capire quanto sia importante, per la nostra salute e per il nostro benessere, fare bene la raccolta differenziata della plastica. Cosa, tra l’altro, davvero non difficile, ma fonte di enormi sprechi quando non viene realizzata.
Bisogna aggiungere che esistono vari tipi di plastica e ognuno di essi richiede trattamenti diversi per il riciclo, con costi più o meno elevati.

TIPOLOGIA DI PLASTICA RICICLABILE

Il nostro interesse si è soffermato su due tipologie di plastica, Pet e Hdpe, che caratterizzano la percentuale maggiore di utilizzo da parte dei consumatori.

Attraverso una raccolta separata di Pet e Hdpe abbiamo la possibilità di trattare il materiale al 99,9% privo di impurità che potrebbero comprometterne il normale processo di trasformazione e il successivo riutilizzo. Attraverso questo processo infatti siamo in grado di abbattere anche i costi normalmente utilizzati per lo smistamento e la lavorazione dei materiali che normalmente sono caratterizzati da una percentuale elevata di impurità e per questo, bisognosi di ulteriori processi di lavorazione prima di essere immessi nuovamente sul mercato.
© 2023 Am-Grafica. Designed By Angela Mele www.am-grafica.com
ECO ENVIRONMENT srl
Via Don Luigi Sturzo, snc - 88060 Montepaone Lido (Cz)
P.iva - Cod. Fisc: IT03779690795 - PEC: eco.environment@legalmail.it
Cap. sociale: 10.000€

    Joomla! Debug Console

    Session

    Profile Information

    Memory Usage

    Database Queries